Come acquistare un anello di diamanti?
1. Stabilisci un budget
Prima di scegliere un anello di fidanzamento, dovresti stabilire un budget con cui ti senti a tuo agio. Molti racconti di vecchie mogli suggeriscono che un anello di fidanzamento dovrebbe costare tre mesi del tuo stipendio, ma in realtà non esiste una regola che stabilisca il budget da stabilire.
Il tuo budget dovrebbe dipendere dalle preferenze della tua dolce metà e dalle tue circostanze finanziarie. Il piano migliore è trovare un diamante o una pietra preziosa che bilanci le dimensioni con la qualità a un prezzo che vada bene per te.
I diamanti e la moissanite creati in laboratorio sono opzioni convenienti e offriamo una varietà di opzioni di pagamento flessibili, tra cui finanziamenti a 12 mesi, rate dilazionate e facili pagamenti mensili tramite Affirm.
2. Scegli un'impostazione
Una volta stabilito il budget, è il momento di selezionare un'incastonatura. Un'incastonatura per anello si riferisce all'intero design oltre alla pietra centrale, ai rebbi, alla galleria e alla fascia. Mentre le incastonature sono molto importanti per l'aspetto di uno stile, sono anche importanti a livello strutturale: sostengono il pezzo centrale e dovrebbero offrire comfort per l'uso quotidiano.
Stili di anello
Le montature degli anelli possono spaziare da lussuosi stili a alone a classici solitari e design completamente personalizzati, per cui è sicuramente utile farsi guidare da un professionista nella scelta del pezzo perfetto.
Scegliere l'ambientazione può essere una delle decisioni più difficili da prendere durante questo processo, quindi prenditi il tempo necessario per considerare cosa desiderate tu e il tuo partner: se è moderna, ispirata alla natura o qualcosa di unico.
Può anche essere utile considerare quali tipi di abbigliamento e accessori il tuo partner di solito preferisce per informare lo stile di ambientazione che scegli. Per rendere la decisione meno stressante, offriamo con orgoglio resi e cambi gratuiti entro 30 giorni sugli articoli non indossati.
Tipo di metallo
Gli anelli di fidanzamento sono generalmente realizzati in quattro diversi tipi di metallo: oro bianco, oro giallo, oro rosa e platino.
Le tendenze cambiano costantemente, ma l'oro bianco e il platino sono scelte classiche, mentre l'oro giallo sta diventando sempre più popolare. Per chi soffre di allergie ai metalli, il platino è la scelta ipoallergenica.
Misurare
Non preoccuparti se non conosci la misura dell'anello del tuo partner (o la tua)! Determinare la misura dell'anello del tuo partner senza chiederglielo può essere complicato, ma non impossibile. Ti insegneremo alcuni semplici trucchi e suggerimenti per aiutarti a capirlo:
Prendi un anello dal portagioielli del tuo partner e portalo da un gioielliere per farlo misurare oppure traccia la parte interna dell'anello su un pezzo di carta.
Chiedi ad amici o persone care di aiutarti a determinare segretamente le loro dimensioni.
È sempre meglio scegliere una misura grande, in modo da riuscire a infilare l'anello al dito della sposa quando le farai la proposta.
Siete sempre i benvenuti a ordinare un misuratore di anelli omaggio dal nostro sito web (se non volete tenere segreta la proposta).
Se la taglia non è perfetta, offriamo una politica di modifica della taglia gratuita di 60 giorni, così puoi trovare la vestibilità perfetta.
3. Seleziona una pietra centrale
Una volta deciso lo stile di montatura e il tipo di metallo del tuo anello, è il momento di trovare la pietra centrale giusta. Tradizionalmente gli anelli di fidanzamento sono incastonati con diamanti, ma anche le pietre preziose colorate sono un'ottima scelta per chiunque cerchi qualcosa di unico o un tocco di colore.
Qualunque sia il tipo, la forma o il colore della pietra preziosa che preferisci, la scelta della pietra centrale è un passo fondamentale ed emozionante per progettare il pezzo perfetto.
Diamante da laboratorio contro diamante naturale
I diamanti da laboratorio hanno la stessa composizione chimica, ottica e fisica delle loro controparti naturali. Senza attrezzature specializzate, non è possibile distinguere visivamente la differenza tra i due.
L'unica differenza è la loro origine: uno è stato coltivato in laboratorio, mentre l'altro si è formato nelle profondità della Terra miliardi di anni fa.
Tuttavia, i diamanti da laboratorio sono leggermente più convenienti dei diamanti naturali, quindi rappresentano un ottimo modo per valorizzare il diamante centrale senza sforare il budget.
Comprendere le 4 C: a cosa dovresti prestare attenzione?
Quando si acquista un anello di diamanti, è fondamentale comprendere le 4 C: taglio, colore, purezza e caratura. Questi fattori determinano la qualità e il valore del diamante.
Taglio
Il taglio di un diamante si riferisce a quanto bene è stato modellato e sfaccettato. Un diamante ben tagliato riflette la luce magnificamente, creando quella scintilla ambita. I diamanti Jewelen sono tagliati in modo esperto per massimizzare brillantezza e fuoco.
Colore
I diamanti sono disponibili in una gamma di colori, dall'incolore al giallo o al marrone. Meno colore ha un diamante, più alto è il suo valore. Jewelen offre diamanti in vari gradi di colore, consentendoti di scegliere il perfetto equilibrio tra qualità e budget.
Chiarezza
La purezza misura la presenza di inclusioni o imperfezioni in un diamante. Minore è il numero di imperfezioni, più prezioso è il diamante. Jewelen fornisce valutazioni dettagliate della purezza per ogni diamante, assicurando trasparenza e affidabilità.
Carato
Il peso in carati indica la dimensione del diamante. I diamanti più grandi sono più rari e costosi. La collezione di Jewelen include diamanti di tutti i pesi in carati, così puoi trovare un anello che corrisponda alle tue preferenze e al tuo budget.
Qual è l'impostazione ideale?
L'incastonatura di un anello di diamanti mantiene il diamante in posizione e può avere un impatto significativo sull'aspetto generale dell'anello. Jewelen offre una varietà di incastonature, tra cui:
Solitario
Un singolo diamante incastonato su una semplice fascia. Questo stile classico enfatizza la bellezza del diamante.
Alone
Un diamante centrale circondato da diamanti più piccoli. Questa montatura esalta la brillantezza dell'anello e fa sembrare la pietra centrale più grande.
Tre Pietre
Tre diamanti incastonati uno accanto all'altro. Questo design simboleggia il passato, il presente e il futuro di una relazione.
Annata
Design intricati e lavorazione artigianale dettagliata che ricordano gli anelli antichi. Perfetti per chi ama un tocco di storia.